Nessun commento

Palasport, presentata la nuova arena sportiva del Waterfront di levante

Presentata alla stampa e alle autorità l’arena sportiva all’interno del Palasport di Genova, edificio simbolo per la città e porta d’ingresso al nuovo Waterfront di Levante. Il progetto dell’arena è firmato RPBW Renzo Piano Building Workshop. L’arena sportiva è stata concepita come uno spazio aperto e flessibile, con la possibilità di adattarsi in relazione agli eventi che vi si svolgeranno. Lo spazio centrale potrà quindi ospitare alternativamente: attività di allenamento delle federazioni locali, concerti e manifestazioni fieristiche. In caso di eventi sportivi di carattere nazionale e internazionale si potrà raggiungere una capienza fino a 5.000 visitatori.
A seguito di un lavoro costante tra progettisti e il Coni Liguria, l’arena è stata progettata seguendo le prescrizioni delle maggiori discipline sportive (12). Oltre all’uso quotidiano per allenamenti e pratiche sportive, il Palasport potrà ospitare manifestazioni regionali e nazionali (futsal e futsal grande, pattinaggio e pallamano) fino a quelle internazionali (basket, pallavolo, tennis, arti marziali, ginnastica artistica, hockey su pista, badminton, danza sportiva e scherma).
«Questo Palasport – dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci – non è solo un luogo per lo sport, ma un hub multifunzionale che può adattarsi alle esigenze mutevoli della nostra comunità. La versatilità degli spazi interni consente di ospitare diverse discipline sportive, migliorando l’accessibilità e l’utilizzo del nostro impianto. Abbiamo voluto garantire un’esperienza superiore agli spettatori e agli atleti. Dalla qualità delle sedute alla tecnologia acustica avanzata, ogni dettaglio è stato curato per creare un ambiente accogliente