Nessun commento

Genova, 20-23 maggio: settimana della legalità a Tursi e al Ducale

Dal 20 al 23 maggio, in occasione della “Settimana della legalità 2024” il Comune di Genova- Assessorato alla Sicurezza – Polizia Locale e Protezione Civile, organizza quattro giorni di incontri per discutere di cittadinanza attiva e lotta alle mafie. Palazzo Tursi e Palazzo Ducale ospiteranno un ciclo di incontri che, attraverso la voce di relatori di importanza nazionale, dibattiti e testimonianze, offriranno un’opportunità di riflessione e confronto, con l’obiettivo di costruire una società più equa, sicura e rispettosa delle leggi.
Fiore all’occhiello della “settimana della legalità” a Genova è la mostra fotografica Luce e Memoria, di Tony Gentile, presentata in anteprima questa mattina assieme al programma della quattro giorni. La mostra sarà visitabile gratuitamente nella sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, a partire da domani, sabato 18 maggio, fino a domenica 2 giugno (dalle 10 alle 19): un percorso immersivo nella memoria dei primi anni Novanta, segnati dalle stragi mafiose, culminate dall’uccisione dei giudici Falcone, Morvillo, Borsellino e delle loro scorte, ma anche un periodo in cui hanno preso vita alcuni dei movimenti antimafia più incisivi, come il “comitato dei lenzuoli”. L’esposizione vede oltre 40 immagini, di personaggi noti e meno noti, che hanno fatto la storia del nostro Paese, rese vitali dalle registrazioni audio che accompagnano il visitatore. Tra le immagini esposte, la fotografia iconica dei giudici Borsellino e Falcone.
La “Settimana della legalità” partirà dal salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, lunedì 20 maggio, con l’incontro “Sicurezza delle città e disordine urbano”: una riflessione sull’organizzazione degli spazi pubblici, con particolare riferimento ai temi del divertimento notturno e delle trasformazioni dei comportamenti giovanili, che possono sfociare in relazioni conflittuali, con ricadute sul livello di sicurezza di chi, invece, vive gli spazi come opportunità di svago e socialità. Parteci