Nessun commento

Robot Valley Genova, robotics, art&people: il futuro è a Villa Bombrini

Dopo l’installazione Amici Robot in Largo Pertini, con le due opere gemelle dell’artista Massimo Sirelli che hanno annunciato l’evento alla città, si entra nel vivo del programma di Robot Valley, organizzato da RAISE Liguria con il Comune di Genova e la Regione Liguria, con il coordinamento di Università degli Studi di Genova, CNR e IIT.

La storica Villa Bombrini a Genova Cornigliano ospiterà un denso programma di incontri e talk, laboratori e demo robotiche, oltre a una mostra di opere dell’artista stesso.

La partecipazione a incontri, laboratori, dimostrazioni robotiche e l’accesso alla mostra romanticiROBOT sono gratuiti.

«Sono entusiasta di presentare il programma di Robot Valley a Genova, un evento che mette in luce l’importanza della robotica e dell’intelligenza artificiale nella nostra società – commenta Davide Falteri, consigliere delegato ai Nuovi insediamenti aziendali sul territorio del Comune di Genova – Le opere di Massimo Sirelli che decorano la città con un tocco poetico e giocoso sono un vero simbolo di come la tecnologia possa essere amica e benefica per tutti. Spero che questo evento possa coinvolgere i cittadini e promuovere una visione positiva e ottimistica del futuro tecnologico. La robotica e l’intelligenza artificiale possono essere un volano anche per favorire nuovi insediamenti sul nostro territorio nell’ottica di una città che guarda al futuro alla ricerca sempre di nuove opportunità».

«Intelligenza artificiale e robotica rappresentano il presente e il futuro della nostra società. Tecnologie che hanno il potenziale per trasformare e migliorare la nostra vita quotidiana, rendendola più efficiente, sicura e sostenibile. Ogni città deve essere all’avanguardia nell’adozione di queste tecnologie per migliorare la gestione quotidiana e la vita delle persone. Serve però un approcci