Il 2024 porterà a Genova nuove manifestazioni di alto livello che si affiancheranno al tradizionale calendario di eventi che è espressione del movimento sportivo del territorio. Ulteriori eventi sono in fase di definizione e si aggiungeranno a un calendario che sarà in costante aggiornamento. Genova 2024 Capitale Europea dello Sport si aprirà con una sorpresa: nell’ultima settimana di gennaio, a Palazzo Tursi, arriverà la Coppa Davis vinta dopo 47 anni dagli Azzurri. Spazio poi al 17° Trofeo Nazionale GS Aragno in programma il 14, 19, 20 e 21 gennaio alla piscina “I Delfini” di Pra’. Domenica 17 marzo Genova ospiterà in Corso Italia la partenza della tappa di partenza del circuito nazionale Giro Hand Bike. Una prima assoluta sarà costituita dal Torneo delle Regioni, manifestazione dedicata alle rappresentative giovanili calcistiche della Lega Nazionale Dilettanti che si giocherà dal 22 al 29 marzo in 10 diversi impianti. I primi mesi del 2024 saranno a “gonfie vele” con lo Yacht Club Italiano che proporrà gli storici appuntamenti con l’International Genoa Winter Contest, la regata per derive e monotipi a bulbo (tape da gennaio a marzo), la Genoa Sailing Week – Coppa dei Campioni (marzo) per arrivare a giugno con la “mitica” Regata della Giraglia.
La Final Eight della Coppa Italia di Pallanuoto maschile sarà ospitata dallo Stadio del Nuoto di Albaro dal 12 al 14 aprile. La Mezza Maratona di Genova, con partenza e arrivo al Porto Antico, si terrà domenica 14 aprile. La Final Eight della Coppa Italia di Futsal femminile, altra prima assoluta per la Liguria,sarà protagonista dal 17 al 21 aprile. La seconda edizione di Genova Trail, viaggio dai caruggi e dalle creuze della Superba alla scoperta dei suoi aspri sentieri, è programmata per domenica 21 aprile.
Maggio sarà il mese di tre manifestazioni multisport: il 39° Torneo Ravano-30° Coppa Mantovani