Nessun commento

A Genova e a Torino Concerto del ricordo e della speranza dedicato alle vittime del Ponte Morandi

Un concerto per ricordare le 43 vittime del Ponte Morandi, a quattro anni dalla tragedia. L’iniziativa, che si svolgerà sabato 2 e domenica 3 aprile rispettivamente a Torino e a Genova, con il patrocinio del Comune e dell’Arcidiocesi di Genova, è stata realizzata dall’Accademia Corale Stefano Tempia, dal Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi, dall’Accademia della Cattedrale di San Giovanni e dal Rotary Club TORINO DUOMO.

Il primo appuntamento è per sabato 2 aprile h 21, nella Cattedrale di S. Giovanni Battista di Torino.

Il giorno successivo, domenica 3 aprile h 21, si replica a Genova nella Basilica della Santissima Annunziata del Vastato, in piazza della Nunziata 4. Ingresso libero.

 Il programma abbina tre brani di ampio respiro e commissionati per l’occasione (14 agosto per mezzosoprano, coro e orchestra di Giuliana Spalletti, Disoriente per mezzosoprano e orchestra di Marco Sinopoli e Vele di luce per mezzosoprano e orchestra di Giancarlo Zedde) alla Pastorale d’été di Arthur Honegger e al tenero Siegfried-Idyll di Richard Wagner.

 Mentre i classici di Honegger e Wagner non hanno bisogno di presentazioni, ecco qualche nota sui brani in prima assoluta.

 14 AGOSTO è la presa d’atto della notizia della tragedia, una consapevolezza progressiva perché inizialmente incredibile, che genera una sorta di dolore cosmico, senza mai perdere il contatto con la realtà della cronaca e della storia.