La Mission

“Il Corniglianese” è una testata giornalistica indipendente nata a Cornigliano Ligure (GE) nel 2012 con la precisa connotazione di affrontare i processi di riqualificazione del territorio corniglianese dopo decenni di difficile convivenza con fabbriche altamente inquinanti attraverso la pubblicazione di saggi, diari, memorie, racconti, romanzi e quotidianità.

La Pro Loco Cornigliano, editrice, con un grande sforzo economico ha posto sin dal primo giorno la sua identità e la propria struttura al servizio del giornale ponendo attenzione ai progetti con uno scopo primario: cercare sempre nuovi lettori ai quali dare voce. Per un piccolo giornale indipendente, entrare nel circuito, è oggi molto difficile se non impossibile per questo abbiamo ritenuto necessario aprire nuovi spazi nel web per creare altre condizioni d’incontro tra il nostro giornale e i suoi potenziali lettori ben oltre i nostri confini geografici. Superata (sembrerebbe) ogni diffidenza politica iniziale di chi ci schierava da una parte o dall’altra, la prova provata che eravamo sulla strada giusta, restava il grande problema da affrontare di far quadrare i conti in una logica di auto sostenibilità intorno ad un progetto oramai ben definito che era quello di un giornale libero, indipendente distribuito gratuitamente a oggi in oltre un milione e centomila copie. Nasceva così un vera e propria officina di idee alla quale lavorano gratis tutt’oggi uomini e donne che vogliono dare il loro contributo alla rinascita culturale e turistica del nostro territorio. Può apparire una piccola utopia in un mondo che sembra non essere interessato a questo, ma la carta vincente, a nostro giudizio, è il concetto di comunità che sta dietro al progetto; ovvero l’insieme di uomini e donne liberi che condividono progetti e idee che espongono in libertà. Il nostro compito è quello di stimolare la riflessione, il pensiero e le diverse forme di analisi e confronto.

Siamo bombardati ogni istante da notizie che possiamo anche condividere sui social net wo