Nessun commento

Elezioni sindaco/1
Da Pro Loco genovesi 5 domande ai candidati: le risposte

Come Consorzio Pro Loco genovesi abbiamo posto 5 domande ai candidati sindaco del Comune di Genova. Ecco le loro risposte.

In merito alle prossime elezioni Comunali  le Pro Loco di Genova ribadiscono la loro assoluta neutralità partitica, che non è una posizione di comodo, ma al contrario un segno distintivo della nostra volontà di operare sul territorio con ogni Amministrazione Pubblica, a prescindere dalla appartenenza politica.

Tramite il Consorzio, al fine di porre alla attenzione dei Candidati Sindaco le sensibilità e le nostre esigenze, abbiamo posto a loro alcune domande, alla luce del Decreto Legislativo n. 117/2017 denominato “Codice del Terzo Settore” che mette in risalto e spinge verso una sempre maggiore collaborazione tra gli Enti di Promozione Sociale (come le Pro Loco) e la Pubblica Amministrazione.

Ricordiamo che le Pro Loco genovesi al momento sono 10, ma si parla di un probabile ampliamento. A livello nazionale, il mondo Pro Loco annovera circa 6.300 Associazioni e conseguentemente oltre 650mila associati, ma inglobando anche altri volontari che collaborano con noi, superiamo ampliamente il milione di persone, generando un fatturato annuo di 2,5 miliardi di Euro in oltre 110mila eventi.

Qui di seguito le risposte dei Candidati che ringraziamo per aver cortesemente accolto la nostra richiesta di dialogo; segnaliamo peraltro che il candidato Sig. Ariel Dello Strologo, che ha assicurato una comunicazione a breve, al momento della pubblicazione non ha ancora risposto, per cui  confidiamo in un suo sollecito riscontro per completare il presente articolo.

Domanda 1

Partendo dal presupposto che Ella abbia una conoscenza del mondo Pro Loco e delle attività svolte, è disponibile a sviluppare un rapporto strategico – programmatico con esse e riconoscerne una funzione Pubblica in sinergia con il Comune? Quali modalità intenderebbe instaurare con le Pro Loco?

Marco Bucci: “Sì, siamo disposti a sviluppare un rapporto strategico con le Pro Loco. Già in questo ciclo amministrativo abbiamo intensificato fortemente il dialogo e la sinergia con le Pro loco, poiché convinti della loro importante funzione pubblica sociale e turistica, su ogni territorio. Vogliamo proseguire su questa strada di collaborazione. In questi 5 anni – probabilmente anche grazie a