Nessun commento

Nuova diga, Falteri: “Opera primaria da traguardare senza ritardi”

In occasione del consiglio comunale di Genova si è tornato a parlare di Nuova Diga con una mozione presentata dal consigliere Davide Falteri per il gruppo Vince Genova votata a maggioranza con 24 voti favorevoli.
Falteri ha chiesto al Sindaco e la Giunta di spiegare le motivazioni per le quali non sono stati presi in considerazione progetti alternativi, al fine di dare le giuste informazioni alla cittadinanza in merito alle fasi progettuali e di esecuzione di un’opera fondamentale per lo sviluppo della nostra città:
“Ho voluto presentare questa mozione per ribadire che la nuova diga foranea è un’opera fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle potenzialità della città di Genova, necessaria per garantire l’ammodernamento del nostro porto e la sua competitività in ambito marittimo. Dobbiamo tenere conto che si tratta di una costruzione unica al mondo per complessità, dimensioni e ricadute positive attese sulla città oltre ad essere il più grande intervento di sempre per il potenziamento della portualità italiana.
Grazie alla realizzazione di quest’opera, Genova si candida a diventare un centro di gravità per le grandi navi e un grande hub logistico per il commercio in Europa. La nuova diga consentirà infatti l’ingresso nel porto di Genova delle grandi navi portacontainer, lunghe oltre 400 metri e larghe 60 metri, e delle navi da crociera “World Class” e permetterà al porto del capoluogo ligure di competere con i maggiori porti europei.
Ricordo che la diga esistente, dopo un secolo di utilizzo, deve essere necessariamente sostituita al fine di garantire maggiori spazi di manovra. Le navi moderne, infatti, sono molto più grandi di quelle del passato e per i porti di oggi è indispensabile poter gestire le portacontainer da 20mila Teu.
Al momento le banchine di tutti quei terminal che si trovano nel bacino del porto storico e di Sampierdarena non sono in grado di garantire l’ingresso delle moderne navi portacontainer, limitando di fatto le proprie attrattive commerciali.” ha precisato Falteri.
“Le attività per la costruzione della nuov