Ha preso il via a Ponte Parodi, a Genova, la cerimonia per il ritorno della nave scuola della Marina Militare, Amerigo Vespucci, dopo due anni di navigazione nel mondo con tappe in 32 Paesi e nei cinque continenti. Alle celebrazioni il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oltre al ministro della Difesa, Guido Crosetto, al capo di Stato maggiore della Marina Militare, ammiraglio Enrico Credendino, e al capo di Stato maggiore, generale Luciano Portolano. Il presidente Mattarella è stato accolto dal presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, e dalla sindaca di Genova, Silvia Salis. Il suo arrivo a ponte Parodi è stato accompagnato dal passaggio delle Frecce Tricolori e dal lancio dei paracadutisti incursori della Marina Militare. Mattarella, prima di raggiungere il luogo della cerimonia, ha passato in rassegna le navi della Marina Militare ormeggiati nel porto di Genova. L’Amerigo Vespucci è a Genova per l’ultima tappa del tour mondiale. La nave scuola della Marina Militare costruita nel 1931 ha ormeggiato al ponte Parodi, nel cuore della città, e da qui proseguirà per La Spezia per lavori di ristrutturazione. Quella di Genova è la 18/ma tappa del tour Mediterraneo, la fase finale del giro del mondo che ha coinvolto i porti di tutta Italia, da Trieste a Genova, dove il tour mondiale ha preso l’avvio il 1 luglio 2023.
Nessun commento